
TL;DR
Lo spamdexing si riferisce alla pratica non etica di alcuni siti web di cercare di indicizzare e classificare contenuti non correlati e irrilevanti al fine di ottenere maggiore traffico e di essere più visibili nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Cos'è lo spamdexing?
Lo spamdexing, come dice il nome stesso, si riferisce allo spam e all'indicizzazione nei motori di ricerca, ed è una pratica SEO non etica che può finire con sanzioni da parte dei motori di ricerca. Questo significa che i siti web che praticano lo spamdexing includono un sacco di informazioni sulle pagine per essere indicizzati e posizionati più in alto nei risultati delle pagine dei motori di ricerca, ma non forniscono informazioni rilevanti o qualitative per gli utenti.
Lo spamdexing può essere facilmente individuato perché i siti web praticano le seguenti tattiche:
- Aggiungere la stessa parola chiave o set di parole chiave decine o anche centinaia di volte in una pagina nel tentativo di aumentare la loro visibilità nel motore di ricerca. Le parole chiave sono di solito aggiunte in modo poco comune, o in fondo alla pagina o rese invisibili per il lettore (usando per il testo gli stessi colori dello sfondo del sito).
- Aggiungere parole chiave completamente estranee, solo per il gusto di un traffico elevato - come (le) Olimpiadi, anche se il sito potrebbe vendere libri per imprenditori.
- Violare la legge sul copyright e usare i nomi dei concorrenti (marchio, o anche parte del contenuto) nella meta-descrizione del sito e altri meta-tags per catturare il traffico della concorrenza.
Come evitare lo spamdexing su un sito web?
L'uso delle parole chiave è molto importante per il ranking e la copertura dell'indice di un sito web, ma lo spamdexing non è la stessa cosa che usarle correttamente nel testo delle pagine o nei meta-tag, ma un modo per ingannare sia gli utenti che i motori di ricerca. Per evitare lo spamdexing, considerate quanto segue:
- Fate la ricerca delle parole chiave e aggiungete le parole chiave e le frasi più appropriate e importanti nei titoli, nei meta, e nel corpo del testo quando è effettivamente rilevante per il lettore.
- Aggiungere link interni per mantenere i lettori all'interno del sito e collegarli a contenuti interessanti
- Evitare il keyword stuffing
- Aggiungere gli attributi alt all'interno del contenuto
- Costruire e presentare la mappa del sito
- Creare una forte strategia di backlink.