
TL;DR
Un browser web è un'applicazione con la funzione primaria di recuperare risorse informative dal web, trasformarle in contenuto leggibile dall'uomo e visualizzarle sui dispositivi dell'utente.
Informazioni sui browser
Un browser web (o browser in breve) è un'applicazione software utilizzata per accedere a Internet. Lo scopo di un browser è quello di recuperare dati e informazioni dal World Wide Web e visualizzarli sui dispositivi. Ci sono browser dedicati per diversi tipi di dispositivi (mobile, desktop) e tutti i principali browser web hanno versioni mobili.
I browser sono usati per accedere e visualizzare siti web e altri tipi di contenuti creati in HTML e XML. L'HTML è il linguaggio di markup ipertestuale standardizzato per i documenti creati per essere visualizzati dal browser, mentre l'XML ne è la versione estesa. Questi tipi di linguaggi sono nella maggior parte dei casi potenziati con le tecnologie CSS (Cascading Style Sheets) e JS (JavaScript). I CSS hanno il ruolo di adattare il contenuto in maniera visuale su più dispositivi e separare i caratteri, i layout, i colori e altri elementi, mentre JS è usato per creare contenuti dinamici.
La funzione Browser di Visitor Analytics si trova nel menu Dispositivi, ed è una delle funzioni che aiuta i proprietari di siti web a fare strategie sull'UI/UX.
Perché i browser sono importanti?
La cosa più importante dei browser web è che trasformano le pagine che vengono consegnate utilizzando il protocollo di trasferimento di ipertesti (HTTP/HTTPS), il protocollo di trasferimento di file (FTP), ma anche dai gestori di e-mail (mailto:) e i file web (file:), in contenuti che altrimenti non sarebbero stati leggibili dagli umani.
Il primo browser è stato creato nel 1990 e da allora c'è stata una continua evoluzione in questo campo, con più capacità aggiunte progressivamente ai browser. A partire dal secondo trimestre di quest'anno, più della metà della popolazione mondiale ha utilizzato un browser web.
Come funzionano i browser web?
Questi sono i passi che un browser fa per visualizzare i contenuti:
- Dopo aver inserito l'URL, il browser troverà l'indirizzo IP del nome del dominio.
- Poi invia una richiesta HTTP al server.
- Dopo che il server invia una risposta, il browser inizia il rendering della pagina.
- Il browser invierà anche ulteriori richieste per gli oggetti incorporati (immagini, CSS) fino a quando la pagina web sarà completamente caricata.
Quali sono i browser più comuni?
Secondo Wikipedia, ecco alcuni dei principali browser:
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Internet Explorer
- Safari
- Microsoft Edge
- Opera